Presentazione Percorso e Favoriti Tour des Alpes Maritimes et du Var 2022

Appuntamento con il Tour des Alpes Maritimes et du Var 2022. Passa anche dalla breve corsa a tappa francese, in programma dal 18 al 20 febbraio, lāavvicinamento dei corridori ai grandi appuntamenti sempre più imminenti. Nonostante la contemporaneitĆ con Volta ao Alagrve e Vuelta a Andalucia e con la prima giornata dellāUAE Tour, la corsa godrĆ comunque di una partecipazione di ottimo livello. Saranno, infatti, ben sette le formazioni WorldTour a guidare il gruppo dal quale emergerĆ il successore di Gianluca Brambilla, vincitore della passata edizione. Completano il parterre sei team Professional e cinque Continental, tra le quali non figurano squadre italiane.
HASHTAG UFFICIALE: #Tour0683
Albo dāOro recente Tour des Alpes Maritimes et du Var
2021 BRAMBILLA Gianluca
2020 QUINTANA Nairo
2019 PINOT Thibaut
2018 HIVERT Jonathan
2017 VICHOT Arthur
2016 VICHOT Arthur
2015 GASTAUER Ben
2014 BETANCUR Carlos Alberto
2013 VICHOT Arthur
2012 TIERNAN-LOCKE Jonathan
Percorso Tour des Alpes Maritimes et du Var 2022
La corsa prenderĆ il via con la tappa più lunga di questa edizione, anche se, sulla carta, sembra essere la meno impegnativa. I 176,3 chilometri in programma da Saint RaphaĆ«l a La Seyne-sur-Mer prevedono tre GPM di terza categoria, ma i primi due, i più lunghi, sono situati nella prima parte, piuttosto lontani dal traguardo. Lāultimo, la CĆ“te du Mail, si trova invece solo a una dozzina di chilometri dallāarrivo, dunque potrebbe costituire un buon trampolino di lancio per qualche attacco volto ad anticipare il gruppo.
Al contrario, il giorno seguente si affronterĆ una frazione senza un metro di pianura e con diversi saliscendi che dovrebbero selezionare in maniera netta il gruppo, facendo emergere i pretendenti al successo finale. Dopo la partenza da Puget-ThĆ©niers i corridori scaleranno il Col de Vence, la CĆ“te dāAspremont, e il Col de ChĆ¢teauneuf, ai quali si aggiungono un paio di ascese non repertoriate. Nel finale, poi, quel che sarĆ rimasto del plotone affronterĆ il Col dāEze, salita storica della Parigi ā Nizza, con il GPM che sarĆ situato a meno di sette chilometri dallāarrivo di La Turbie.
La stessa ascesa verrĆ poi affrontata per prima nella breve ma esplosiva tappa finale. Nonostante i soli 112,6 chilometri, non dovrebbe mancare lo spettacolo da Villefranche-sur-Mer a Blausasc. Dopo il Col dāEze e un primo passaggio sulla linea del traguardo, 43 chilometri dopo il via, i corridori affronteranno le ascese del Col de Berre les Alpes e Col de Saint Roch, il cui GPM ĆØ posto a circa 34 chilometri dalla conclusione. Una lunga discesa e un ultimo strappo caratterizzeranno poi un finale mosso, che si presta ai colpi di mano.
Tappe Tour des Alpes Maritimes et du Var 2022
Tappa 1 (18/2): Saint RaphaĆ«l ā La Seyne-sur-Mer (176,3 km)
Tappa 2 (19/2): Puget-ThĆ©niers ā La Turbie (149,1 km)
Tappa 3 (20/2): Villefranche-sur-Mer ā Blausasc (112,6 km)
Favoriti Tour des Alpes Maritimes et du Var 2022
Il profilo mosso, ma senza veri arrivi in salita darĆ spazio ai corridori che si trovano a proprio agio sul misto, a partire da Bauke Mollema (Trek-Segafredo), terzo lāanno scorso. A condividere la leadership con lui ci sarĆ il giovanissimo Mattias Skjelmose Jensen, molto brillante al Tour de la Provence e particolarmente adatto a un tracciato non troppo selettivo. Lāaltro nome di rilievo al via ĆØ quello di Nairo Quintana (ArkĆ©a-Samsic), qui vincitore nel 2020 e freschissimo trionfatore in Provenza, anche se il percorso senza arrivi in salita sicuramente ne limiterĆ la competitivitĆ . Più possibilitĆ di successo invece per il belga Tim Wellens (Lotto Soudal), che negli appuntamenti spagnoli di inizio stagione ha giĆ dimostrato ottima forma. Tra gli scalatori occhio anche a Michael Storer (Groupama-FDJ), che vorrĆ cominciare con il piede giusto la sua avventura nella formazione francese.
Nelle corse di casa, i francesi sono sempre molto pericolosi e sicuramente venderanno cara la pelle, con i più accreditati al successo che sono Guillaume Martin (Cofidis) e Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), con questāultimo che sta lentamente tornando a buoni livelli, anche se per entrambi il tracciato potrebbe non essere abbastanza duro. Per gli altri transalpini le possibilitĆ saranno da verificare sul campo, con AurĆ©lien Paret-Peintre (Ag2r Citroen), che ĆØ uscito bene dal Tour de la Provence, e il suo compagno Lilian Calmejane che invece ha ben figurato a BessĆØges. Franck Bonnamour (B&B Hotels) e Valentin Madouas (Groupama-FDJ) sono invece allāesordio stagionale, ma il percorse sembra molto adatto a loro.
CāĆØ attesa anche per le prestazioni di Simon Carr (EF Education-EasyPost), Chris Hamilton (Team DSM), Anders Halland Johannessen (Uno-X) e Roger AdriĆ (Equipo Kern Pharma), anche se tre di loro sono allāesordio stagionale e quindi rappresentano delle incognite. Dopo qualche uscita lo spagnolo potrebbe invece avere qualche energia e fondo in più per provare a farsi notare.
Altri corridori da non sottovalutare sono Peter Sagan, Alexis Vuillermoz (TotalEnergies), Arjen Livins (Bingoal) ed Evaldas Siskevicius (Go Sport-Roubaix-Lille-MĆ©tropole), con lo slovacco alle prime pedalate della stagione. Gli unici italiani al via sono Lorenzo Milesi (Team DSM), Daniel Oss (TotalEnergies) e Marco Tizza (Bingoal), con questāultimo che potrebbe anche cercare di lasciare il segno viste le sue capacitĆ sui percorsi misti.
Borsino Favoriti Tour des Alpes Maritimes et du Var 2022
***** Bauke Mollema
**** Guillaume Martin, Tim Wellens
*** Thibaut Pinot, Nairo Quintana, Mattias Skjelmose Jensen
** Simon Carr, Chris Hamilton, AurƩlien Paret-Peintre, Michael Storer
* Roger AdriĆ , Franck Bonnamour, Lilian Calmejane, Anders Halland Johannessen, Valentin Madouas
Altimetrie e Planimetrie Tour des Alpes Maritimes et du Var 2022
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |